Caratteristiche del manto che aiutano nella discriminazione delle specie di ungulati da cuccioli
Il daino è quello più problematico (come al solito) perché il mantello presenta caratteristiche intermedie fra le altre due specie di cervidi. La riga nera dorsale, con le due file di macchie bianche è quasi sempre presente, non ci sono “baffetti” ma spesso una chiazza più scura sopra al naso. Le altre macchie della pomellatura non sono simmetriche come nel capriolo, ma neppure disordinate come nel cervo. Si vedono sempre piuttosto bene (ovviamente se è in piedi) il bianco del sottopancia, le bande di colore laterali e le caratteristiche peculiari dello specchio anale.